Navigazione – Piano del sito

HomeNuméros20Historiographie et identités cult...« Voler capire tutto ». Appunti s...

Historiographie et identités culturelles

« Voler capire tutto ». Appunti sullo stile di Sebastiano Timpanaro1

Federico Santangelo
p. 49-67

Riassunti

Questo saggio propone una discussione di alcuni aspetti dello stile di Sebastiano Timpanaro, soprattutto nei suoi scritti filologici, dalla quale discende una valutazione delle strategie argumentative di questo studioso e del dialogo che egli instaurò con i propri lettori.

Inizio pagina

Testo integrale

  • 1 Una versione preliminare di questo contributo fu presentata a una sessione su « Styles of Scholarsh (...)
  • 2 Il suo manuale scolastico Nozioni elementari di prosodia e di metrica latina per la scuola media (M (...)
  • 3 S. T., La filologia di Giacomo Leopardi, Firenze 1955 (Bari-Roma 19973) ; G. Leopardi, Scritti fi (...)
  • 4 S. T., Il lapsus freudiano. Psicanalisi e critica testuale, Firenze 1974 (seconda edizione a cura (...)
  • 5 Vd. gli scritti raccolti in S. T., Sulla linguistica dell’Ottocento, Bologna 1995.
  • 6 S. T., Sul materialismo, Pisa 1970 (Milano 19973). Cf. anche id., On Materialism, transl. L. Garn (...)

1L’originalità del profilo intellettuale di Sebastiano Timpanaro (1923-2000) colpisce quanto la straordinaria levatura della sua produzione. Egli fu uno dei più autorevoli filologi classici del Novecento, ma non occupò mai una cattedra universitaria, e lavorò prima come insegnante di scuola e poi come correttore di bozze2. All’opera di filologo, di critico del testo e di storico della lingua latina affiancò un impegno di storico della cultura e delle idee, che continuava su premesse in parte diverse il contributo del padre, Sebastiano Timpanaro Sr (1888-1949). Da una parte vi fu lo studio dell’opera di Giacomo Leopardi, che non fu limitato all’analisi della sua opera filologica, ma divenne il punto di partenza per un’indagine della storia della cultura dell’Ottocento italiano3 ; dall’altro, un crescente interesse verso la storia della psicoanalisi, che lo portò a scrivere studi tuttora fondamentali sull’opera di Freud, in particolare sulla teoria del lapsus4. Il lavoro sul lapsus fu peraltro accompagnato a un forte interesse verso la teoria del linguaggio e la storia della linguistica, che condusse Timpanaro a produrre contributi di grande rilievo anche su quel fronte5. Si dedicò poi a lungo all’impegno politico nel campo della sinistra marxista, nel Partito Socialista Italiano, poi nel PSIUP (Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria) e nel PdUP (Partito di Unità Proletaria), su posizioni sempre distinte e distanti da quelle del PCI. Al lavoro di militante si accompagnò il forte impegno teorico sui fondamenti del marxismo, che trovò la sua più impressionante manifestazione in Sul materialismo – un’opera influente anche fuori d’Italia6.

2Anche da questo cursorio e inadeguato sommario si trae la misura della complessità del percorso intellettuale di Timpanaro, che ha peraltro ricevuto notevole attenzione, soprattutto dopo la sua scomparsa ; una valutazione compiuta richiederebbe lo spazio di una monografia, e andrebbe in ogni caso ben oltre le competenze di chi scrive. L’intento di questa nota è di presentare alcune considerazioni sulla prosa di Timpanaro, a partire da alcuni significativi casi di studio, e sul nesso che essa rivela tra lo stile, lo sviluppo dell’argomentazione, e il pubblico al quale la discussione di Timpanaro si rivolge.

  • 7 V. Di Benedetto, « Come ricordo Sebastiano Timpanaro jr. », Athenet 6 (2002), p. 14-17 [http://ww (...)
  • 8 Il riferimento è a due importanti esponenti del PSI dell’epoca, Lelio Basso (1903-1978) e Tullio (...)
  • 9 La tesi è avvalorata dalla franca testimonianza di Timpanaro stesso nella nota autobiografica inv (...)
  • 10 Vd. ad es. S. Timpanaro, F. Orlando, Carteggio su Freud (1971-1977), Pisa 2001 ; C. Cases, S. Tim (...)

3Nel leggere lo splendido ricordo che Vincenzo Di Benedetto diede della sua lunga amicizia con Timpanaro si ricava un’immagine quasi socratica7. Nei primi anni ’60, Timpanaro era presenza assidua in un bar nelle vicinanze dell’Ateneo pisano, dove lo si trovava a discutere con amici più giovani, fra i quali era Di Benedetto, « di varianti, di stemmi tripartiti o bipartiti, della corrente di Basso o di Vecchietti, di leggi fonetiche, e di altre cose simili8 ». Egli era, in quegli anni, frequentatore dei seminari della Scuola Normale, ai quali – racconta Di Benedetto – assisteva senza mai prendere parte alle discussioni. Per quasi tutta la vita Timpanaro soffrì di una profonda paura di parlare in pubblico, che fu, secondo Di Benedetto, il fattore che gli impedì di perseguire una carriera accademica e ottenere una cattedra universitaria9. La dinamica cambiava però del tutto non appena la formalità dell’occasione seminariale si scioglieva e si apriva lo spazio della conversazione informale : dopo la fine della lezione, Timpanaro si tratteneva a discutere i temi del seminario con altri membri dell’uditorio e si trovava spesso a suggerire soluzioni diverse e migliori di quelle proposte dal docente. Un altro, diverso seminario si teneva dunque a seminario concluso. Timpanaro era poi generosissimo nel commentare il lavoro altrui, sia per litteras (la sua corrispondenza è vastissima, soltanto in minima parte già nota, e meriterà a suo tempo un grande impegno editoriale) sia nella conversazione a due, alla quale ricorsero negli anni colleghi affermatissimi e giovani studiosi appena esordienti10. Il ritratto che di Timpanaro quarantenne viene tracciato da Di Benedetto è impressionante : « Capitava spesso che lo si incontrasse per le strade di Pisa, anche di sera, dopo cena. Il suo insegnamento non era istituzionalizzato. Non gli avevano assegnato un’aula per le sue lezioni. E lui si riservò uno spazio molto più grande : le strade di Pisa. »

  • 11 La partecipazione di Timpanaro al seminario di Storia Moderna condotto da A. Rotondò a Firenze fr (...)

4Egli fu dunque un maestro senza cattedra, che non metteva i suoi interessi di ricerca alla prova dell’insegnamento universitario11. Eppure, il suo lavoro porta continuamente la traccia di un confronto, implicito quanto vivissimo, con una comunità immaginaria di lettori ; il magistero di Timpanaro si svolgeva fra i due poli della conversazione informale e della scrittura accademica. È opportuno verificare quali siano le linee di contatto fra queste due dimensioni. Non saranno possibili, evidentemente, che alcuni sondaggi su passaggi importanti dell’opera di Timpanaro, determinati in base a scelte inevitabilmente parziali e in qualche misura arbitrarie.

  • 12 Most, « Editor’s Introduction », cit., p. 1, 2. Le scelte stilistiche di Maria Timpanaro Cardini (...)

5Valutazioni fra le più compiute e mature dello stile di Timpanaro sono venute da due lettori di lingua inglese, che hanno profonda familiarità con la cultura italiana. Glenn Most, nell’introduzione alla recente edizione inglese de La genesi del metodo del Lachmann da lui curata, nota preliminarmente come Timpanaro non scrivesse nella tradizionale prosa accademica italiana (« fortunately »), e torna più oltre su aspetti stilistici nel discutere il profondo debito di Timpanaro verso i suoi genitori, entrambi intellettuali di grande livello (il già citato Sebastiano Timpanaro Sr e Maria Timpanaro Cardini, 1890-1978). Da loro Timpanaro ereditò « an unmistakeable tone in all his writings, above all strictly clear and precise, often austere, occasionally severe, but with a sprinkling of colloquialisms and, rarely, metaphors, unabashedly and sometimes rather ponderously didactic, free of any false rhetorical pathos and of even the slightest trace of wit or humor for their own sake12 ».

  • 13 P. Anderson, « On Sebastiano Timpanaro », London Review of Books, 10 May 2001, p. 8-12, ora in Sp (...)
  • 14 J.-P. Sartre, Qu’est-ce que la littérature ?, Paris 1948, p. 206.
  • 15 Anderson, « Philologist Extraordinary », cit., p. 206-207.

6Perry Anderson, in un ampio saggio che resta forse la migliore introduzione d’assieme all’opera di Timpanaro, riconobbe il forte legame con i genitori e il loro modello intellettuale e politico, ma pose il problema dello stile di Timpanaro da un altro punto di vista, a metà strada fra la sociologia e l’epistemologia13. Anderson sostiene che il sistema universitario italiano del secondo dopoguerra non conobbe il grado di « professionalizzazione » conosciuto da quello anglosassone. Le migliori menti cresciute in quel sistema mantengono dunque un legame con la propria disciplina non mediato dalle costrizioni istituzionali conosciute dai loro pari in altri contesti nazionali, né dal bisogno di giustificare socialmente il proprio lavoro di insegnanti e di ricercatori ; un retroterra di gravi ritardi politici e culturali paradossalmente permise loro di raggiungere esiti originali. Nel novero di studiosi che raggiunsero questa capacità ve ne sono alcuni di interessi e provenienze diverse : Norberto Bobbio, Giovanni Sartori, Franco Moretti, Giovanni Arrighi e, per l’appunto, Timpanaro. Anderson individua due aspetti fondamentali che distinguono questa tradizione intellettuale italiana : la capacità di misurarsi con piena immediatezza con problemi e materiali distanti nel tempo, si tratti di Bodin, Freud, o Weber, « as though by some magic of intellectual disintermediation » ; e una « distinctive clarity and economy of expression ». Riprendendo una discutibile affermazione di Sartre, secondo il quale la prosa italiana del secondo dopoguerra era « une langue de prince, trop pompeuse pour être maniable », ridotta ad abitare un palazzo in rovina, un gruppo ristretto di intellettuali di diversa provenienza culturale, politica e disciplinare, sviluppò un nuovo genere di « classical prose », centrato su un impegno alla « planed-down terseness and transparency14 ». Timpanaro condivideva, con suoi caratteri originali, questo paradigma: « [s]uspicious of any deliberate literary effect, he wrote straightforwardly and forcefully, where necessary at the cost of formal finish15. »

  • 16 Timpanaro, peraltro, non era privo di una vena letteraria e creativa, come dimostra un tormentato (...)
  • 17 S. T., La genesi, cit., p. 66.
  • 18 Tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 Timpanaro lavorò peraltro a un Manuale di cr (...)
  • 19 R. Luperini, « Testimonianza per Timpanaro : il dibattito sul materialismo e altri ricordi degli (...)

7Non è questo il luogo per una valutazione della ricostruzione storico-culturale proposta da Anderson, né per una discussione critica dell’assunto di Sartre – anche se è dubbio che una prosa nella quale poterono emergere Croce, Gramsci, Longhi o il Montale delle pagine critiche possa legittimamente paragonarsi a un edificio in rovina. Le diverse analisi di Most e di Anderson convergono su un punto di fondo : il rifiuto da parte di Timpanaro di ogni modulo o manierismo retorico-letterario. Vi è una chiara scelta di genere, che non confonde i piani e non carica la prosa scientifica di compiti che non le pertengono16. Un passo del volume dedicato al metodo del Lachmann dà un esempio perspicuo delle preferenze di Timpanaro. A Lachmann viene contrapposto un modello di filologo molto diverso, quale Friedrich Ritschl, che aveva ben chiaro il nesso fra storia della tradizione e storia della cultura ed « era amante della chiarezza didattica – fino a cadere, talvolta, in una certa prolissità » ; il Lachmann preferiva invece « lo stile oracolare, le sentenze fatte cadere dall’alto e intelligibili ai soli iniziati ». Paradossalmente, La genesi del metodo è un libro che ha molto da dire sui limiti di Lachmann, della sua opera e del suo contributo innovatore alla filologia classica ; la critica al suo metodo espositivo non lascia spazio a riserve (« Render più facile la comprensione della storia del testo mediante uno stemma sarebbe stata per lui una meschina pedanteria »)17. Se l’opera sul metodo del Lachmann non è certo un lavoro rivolto a un pubblico di principianti, soprattutto perché presuppone un’idea già precisa della sequenza cronologica della storia della filologia, lo stile della discussione rimane costantemente piano, volto a spiegare ogni sviluppo dell’argomento18. Si ritrova qui, come in tanti altri lavori di Timpanaro, una caratteristica agilità nel dispiegarsi della prosa : per riprendere la felice formulazione di R. Luperini in un’importante studio sui saggi ottocenteschi di Timpanaro, « [s]crivere significa svolgere un ragionamento che deve servire a illluminare un problema e a convincere delle intelligenze. Senza esibizioni, senza narcisismi, senza trucchi o effetti speciali. Seguendo la logica e le procedure della ragione, senza gli orpelli della retorica e senza gli appelli alle emozioni. Chi scrive offre al lettore la propria coerenza di ragionamento e lo invita ad analoga coerenza19 ».

  • 20 Cf. la distinzione tra il Freud « migliore », « autore di saggi scientifici », quali i Tre saggi (...)

8Merita sottolineare brevemente quali siano i più frequenti procedimenti stilistici attraverso i quali Timpanaro dà seguito a questo programma, e che vediamo ripetuti con impressionante regolarità in tutta la sua produzione, con la parziale, notevole eccezione de Il lapsus freudiano, un’opera « di interpretazione » e di polemica alla quale andrebbe dedicato un discorso a parte20. Basti qualche esempio tratto da La genesi del metodo del Lachmann. Molti periodi si aprono con una congiunzione, di solito « ma » o « e » ; altri esordiscono con una costruzione introdotta da una sintagma preposizionale seguito dal verbo e dal soggetto, a stabilire un agile nesso con il periodo precedente (ad es., « Sull’importanza di questo criterio geografico ha insistito il Pasquali », p. 55). Ancora più spesso, vi è la tendenza ad anticipare il genitivo all’inizio del periodo (e.g. « Di tali criteri interni l’uno, l’usus scribendi, era ben noto già ai grammatici antichi », p. 38) o un aggettivo : « Grande capacità di valutare i codici (anche se non di ricostruirne la genealogia), di distinguere la lezione genuina dall’interpolata ebbe il più geniale dei filologi vissuti tra la fine del Seicento e i primi decenni del Settecento, e uno dei più geniali filologi di tutti i tempi : Richard Bentley » (p. 24) o « Poco verosimile, in un primo tempo, mi era sembrata anche l’ipotesi inversa, che lo Schleicher fosse stato influenzato dal modello della critica testuale » (p. 91).

  • 21 Vd. S. T., « Classicismo e « neoguelfismo » negli studi di antichità dell’Ottocento italiano », o (...)
  • 22 G. Pasquali, Preistoria della poesia romana, con un saggio introduttivo di S. T., Firenze 1981, p (...)
  • 23 Pasquali, Preistoria, cit., p. 31.

9Le osservazioni di Timpanaro sullo stile di Lachmann che abbiamo citato poco sopra non sono divagazioni isolate. In altri momenti della sua opera egli offrì annotazioni sulle scelte stilistiche di studiosi del cui lavoro stava occupandosi : non per vezzo, ma perché la valutazione delle scelte stilistiche e retoriche ha dirette implicazioni sul giudizio sulla struttura argomentativa della discussione e sulla sua qualità stessa. Nella nota recensione a Lo studio dell’antichità classica nell’Ottocento di Piero Treves, ad esempio, Timpanaro espresse riserve cortesi quanto ferme sullo stile di uno studioso che, per altri aspetti, ammirava molto21. Nel lungo saggio introduttivo alla riedizione di Preistoria della poesia romana di Giorgio Pasquali, egli propose dapprima una cursoria osservazione sul fatto che la produzione del grande filologo fu nell’ultimo decennio della sua vita « più brillante che profonda » : un giudizio che sembra implicare anche una valutazione stilistica22. Più avanti, Timpanaro sviluppò una valutazione articolata sullo schema argomentativo attorno al quale è costruita la Preistoria, confessando al lettore l’entusiasmo che quell’opera gli aveva suscitato alla prima lettura : « La sua composizione serrata e unitaria, il suo ritmo espositivo veloce, basato, per così dire, su una escalation di argomentazioni, a cui corrisponde un progressivo allargamento dell’orizzonte storico23. » Timpanaro precisa subito come questo audamento sia insolito in Pasquali, il quale tende, nel resto della sua opera, a creare una struttura « genialmente disordinata ». Anche nei lavori che, come la Storia della tradizione e critica del testo, sembrano avere una struttura « a klimax », lo schema è presto violato in favore di una distribuzione delle idee più care agli interessi di Pasquali attraverso tutto il volume. A giovare alla coerenza argomentativa della Preistoria sarebbe stata soprattutto l’inusuale rapidità della sua composizione, avvenuta fra il 1935 e il 1936.

  • 24 Vd. S. T., Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Roma 1978 (da notare a p. 7 : (...)

10Timpanaro fu autore di decine di contributi di filologia, soprattutto latina ; non completò mai, però, quei progetti di edizioni di Ennio e di Virgilio che fu incoraggiato a intraprendere dai suoi maestri e per i quali avrebbe avuto una competenza ineguagliata24. Nella sua occupazione di classicista non fu quasi mai autore di monografie. La genesi del metodo del Lachmann è tuttora un testo fondamentale per un’importante branca degli studi classici ; è però un’opera di riflessione metodologica e di storia degli studi, non un contributo di pratica filologica. Vi sono tre parziali eccezioni, tutte in qualche misura anomale : il volume del 1986 Per la storia della filologia virgiliana antica, la curatela dell’edizione Garzanti del De divinatione di Cicerone (Milano 1988), e Virgilianisti antichi e tradizione indiretta (Firenze 2001), che Timpanaro licenziò poche settimane prima della morte e apparve postumo – di fatto, uno sviluppo dell’indagine svolta nel volume del 1986, nel quale egli si misura criticamente con l’ampio dibattito che aveva avuto luogo nel quindicennio precedente. Su due di queste opere ci si concentrerà in quanto segue.

  • 25 J. E. G. Zetzel, Latin Textual Criticism in Antiquity, New York 1981; vd. anche id., « Emendavi a (...)

11Per la storia della filologia virgiliana antica si apre con una sorta di excusatio non petita – ma forse necessaria : « Questo volumetto potrà sembrare scritto con un eccessivo piglio polemico. » A ispirarne la stesura fu una riserva di fondo su alcuni recenti studi sulla tradizione virgiliana, che presupponeva un giudizio positivo sulla tradizione indiretta proposta dai grammatici di età imperiale ; al centro della polemica stava un lavoro, allora recente, di James Zetzel25. Se si eccettua il primo capitolo di considerazioni preliminari, il volume è una sequenza di esercizi di critica testuale connessi gli uni agli altri, nei quali viene discussa una serie di problemi e avanzata una serie di proposte. Davvero l’impressione è quella di trovarsi di fronte a un seminario che non ebbe mai luogo nella realtà effettuale di un’aula universitaria, e nel quale un maestro, Timpanaro, propone un’analisi altamente personale a un pubblico semi-immaginario di ascoltatori e constudiosi. L’attacco delle « Considerazioni preliminari » è, in qualche misura, rivelatore :

  • 26 Per la storia della filologia virgiliana antica, Roma 1986, p. 15.

Piú [sic] volte mi è accaduto di difendere, in testi latini, lezioni pervenuteci per tradizione indiretta, contro ostilità pregiudiziali che mi sembravano e continuano a sembrarmi immotivate. Credo che vi sia ancora da fare in questo campo, di cui, del resto, non possiedo affatto la privativa. Ma, dovrebbe essere superfluo avvertirlo, non mi sono mai proposto di assumere una posizione altrettanto pregiudiziale e globale a favore della tradizione indiretta. Problemi di questo genere devono essere discussi caso per caso e, prima ancora, « tipo » per « tipo ». Sappiamo tutti che l’espressione « tradizione indiretta » può significare fatti diversissimi, dalle citazioni di passi poetici o, più di rado, prosastici in opera di prosa letteraria (le più esposte al pericolo di errori di memoria o di voluti adattamenti al contesto) fino a esempi riportati da grammatici e, almeno per ciò che rigarda determinate parole o forme grammaticali, « garantiti », seppure non in modo assoluto, dal lemma, senza contare le traduzioni e le imitazioni26.

  • 27 Derivo il concetto di « seminario scritto » da R. Mucignat, « Il seminario scritto e il seminario (...)

12Il punto di vista di Timpanaro è, senza esitazioni, rivolto ai precedenti contributi da lui già dedicati al tema ; invece di invocare una pretesa novità di approccio, Timpanaro sottolinea di essersi già trovato da tempo al centro del dibattito, e con una posizione precisa. L’importanza del tema in discussione si giustifica, per così dire, da sola ; Timpanaro non pone la domanda del « so what ? » che molti studiosi devono affrontare in limine alle loro ricerche ; non avverte la necessità di difendere la rilevanza della propria indagine. L’attenzione viene rivolta interamente al fondamentale nodo di merito e di metodo che sta al centro del libro. Il metodo è quello di discutere temi « tipo » per « tipo » ; la struttura del volume, che è limpidamente articolato – seppure nella sua difficoltà tecnica – in capitoli dedicati ciascuno a un diverso grammatico. Nel « sappiamo tutti » si ritrova l’ambizione di rivolgersi a un pubblico che conosce il problema e può intendere senza difficoltà le premesse del discorso di Timpanaro, perché conosce e riconosce la complessità della tradizione indiretta del testo virgiliano. Se è vero che a Timpanaro non interessa caricare la propria discussione di sovrastrutture retoriche, la conduzione del suo « seminario scritto » è in mani ferme, e si basa su scelte precise e chiaramente determinate27. La filologia di Timpanaro, peraltro, non è certo dogmatica ; lo stile ne dà una misura precisa. Un breve estratto dal capitolo sulle lezioni probiane (p. 84-85) potrebbe sembrare il processo verbale di un seminario, fatta ovviamente parziale eccezione per alcuni rapidi riferimenti bibliografici :

A proposito di umbrae, il Ribbeck (Prol., p. 140) rammenta Aen., XI 338, dove Drance è chiamato largus opum et linguā melior, sed frigida bello / dexteră… Editori (tranne il Ribbeck) e commentatori recenti concordano nell’attenersi a lingua ; all’estremo opposto, il Salvadore nel Th. l. L, VII 2 (1972) 1450 13, alla voce lingua, riporta il passo col genitivo senza nemmeno accennare all’altra lezione ; e questo, certo, è un procedimento non accettabile (si tratterà di una svista, non di un’omissione deliberata). Io confesso di essere incerto. Forse non mi sentirei, se fossi un editore di Virgilio, di porre nel testo linguae ; ma nell’apparato critico contrassegnerei linguae con un fortasse recte, perché attribuisco un peso non indifferente a fati melior e, più ancora, a melior dextrae di Silio V 333 e 619. È vero che, se si scorre l’utilissimo elenco di genitivi « anomali » dipendenti da aggettivi nel Kühner-Stegmann, I p. 443-46, ci si accorge che in un grandissimo numero di casi il primo a usare un tale nesso è Silio. Ma molte altre volte il primo è Virgilio, e Silio lo segue. Poiché un’attestazione, sia pure limitata a una minoranza della tradizione, di melior col genitivo in Virgilio c’è, sembra quasi sicuro che Silio abbia letto nel suo testo virgiliano linguae melior : dunque una lezione virgiliana antica. Del resto, quanto a genitivo di relazione, Virgilio è il primo a usarlo con fessus (Aen., I 178)… Silio ha un tale « fanatismo virgiliano », che, come è stato osservato, può spesso valere come « tradizione indiretta » di Virgilio.

13La discussione di umbrae è legata, qui come altrove, a una polemica verso Zetzel e E. Courtney, in cui viene difesa la lezione probiana umbrae in Aen. 1.441 (lucus in urbe fuit media laetissimus umbrae). Come accade in altri luoghi di Per la storia, la difesa di una lezione sostenuta da un grammatico antico conduce necessariamente alla discussione di altri passi problematici o controversi. Il passo citato sopra è un regesto in qualche modo esemplare del modo di procedere da Timpanaro : si parte da una precisa valutazione delle due opzioni in campo, con un rapido riferimento a quella che sembra una fondamentale forzatura nell’allora recente, e almeno in linea di principio autorevolissima, discussione svolta nel Thesaurus. Quanto segue è poi un tipico combinato di sagacia interpretativa, erudizione, e fondamentale incertezza. Il punto di partenza è un « Io confesso di essere incerto », asserito con una gravità rafforzata dall’uso del pronome personale in apertura di periodo ; a seguire immediatamente, vi è un’asserzione che si regge su una clausola ipotetica : « se fossi un editore di Virgilio, non mi sentirei di porre nel testo linguae » (il corsivo è mio) ; segue poi un’esemplare indicazione di come segnalare un’ipotesi probabile nell’apparato critico, in quella che diviene una lezione di critica testuale temperata. La discussione potrebbe chiudersi qui, ma il peso dell’argomento in favore della lezione linguae viene rafforzata dall’uso di uno strumento erudito quale la Ausführliche Grammatik der lateinischen Sprache (Hannover, 1912-14) di R. Kühner e C. Stegmann, al quale fa poi seguito una considerazione di fondo, e di carattere letterario, non soltanto filologico : l’osservazione sul debito di Silio Italico verso Virgilio, già discusso, come ricorda Timpanaro, da E. Paratore. Il discorso non viene formalmente chiuso ; il nodo gordiano di quale lezione andrebbe stampata se Timpanaro fosse un editore di Virgilio non viene reciso. La scelta di Timpanaro di non farsi editore ha però i suoi vantaggi, perché consente lo svolgersi di una breve discussione nella quale il problema centrale non viene nettamente risolto, ma altri aspetti vengono discussi con profitto, e un punto di metodo viene proposto a uso di altri, potenziali editori di Virgilio.

  • 28 Ibid. : « La sua prosa euritmica, sintatticamente complessa eppure articolata, di solito, con cri (...)
  • 29 P. Thiry d’Holbach, Il buon senso, Milano 1985. Vd. Anderson, « Philologist Extraordinary », cit. (...)

14La curatela dell’edizione Garzanti del De divinatione è, sorprendentemente, l’impegno dal punto di vista quantitativo più cospicuo di Timpanaro nel campo degli studi filologici. Timpanaro aveva una simpatia, forse sorprendente, per Cicerone, alla quale non facevano velo neppure « i limiti invalicabili del… conservatorismo sociale » (p. lxxxiii) di questi ; la sua ammirazione per la « lingua di cultura » (p. xxv) da questi sviluppata viene dichiarata apertamente, e i termini di elogio che Timpanaro usa nella splendida introduzione al dialogo hanno quasi un respiro programmatico28. Timpanaro aveva poi speciale simpatia per quello che egli identificava come l’argomento di fondo del De divinatione, una polemica politico-intellettuale contro la divinazione e il suo uso nella religione pubblica, che è sottesa da una visione di fatto scettica, razionalistica e secolare del mondo. Come Anderson sottolineò opportunamente, il lavoro sul De divinatione fece seguito a quello sull’edizione italiana del trattato del barone d’Holbach, Le bon sens29.

  • 30 Per una discussione generale vd. S. Audano, « Rileggendo il De divinatione di Timpanaro », Sileno(...)

15Il volume pubblicato da Garzanti non è un’edizione vera e propria : Timpanaro offrì una magistrale traduzione, seguendo in linea di massima il testo dell’edizione teubneriana di Remo Giomini e discostandosene in un’ampia serie di casi, che vengono discussi in un amplissimo apparato di note. Il commento proposto da Timpanaro è inteso per un’edizione « seriamente divulgativa » (p. 241, n. 1), ed ha un carattere del tutto originale, sia dal punto di vista stilistico che quello strutturale, in parte riflesso anche nella ricchissima introduzione30. Valga qui un esempio per tutti. In Div. 1.57 viene discusso un aspetto del rapporto fra sogni e divinazione, a partire – come spesso avviene in quest’opera, molto più sovente che nel resto della produzione filosofica di Cicerone – da un aneddoto.

Alterum ita traditum clarum admodum somnium : cum duo quidam Arcades familiares iter una facerent et Megaram venissent, alterum ad cauponem devertisse, ad hospitem alterum. Qui ut cenati quiescerent, concubia nocte visum esse in somnis ei qui erat in hospitio illum orare ut subveniret, quod sibi a caupone interitus pararetur…

16La limpida traduzione di Timpanaro suona così :

L’altro sogno, famosissimo, è il seguente : due àrcadi, amici intimi, viaggiavano insieme e arrivarono a Mègara. Uno dei due prese alloggio in casa d’un taverniere, l’altro presso un suo ospite. Cenarono e andarono a dormire. A notte già inoltrata quello dei due che dormiva presso l’ospite vide in sogno l’altro che lo pregava di recargli soccorso, perché il taverniere si apprestava a ucciderlo.

17Al termine del periodo vi è il rimando alla nota 180 del primo libro (p. 277-278), che merita di essere citata quasi nella sua interezza, perché offre un’idea precisa delle priorità che guidano il commento di Timpanaro e dello stile che lo caratterizza :

L’Arcadia è una regione montuosa nel centro del Peloponneso. Mègara è una città sull’istmo di Corinto : in greco Mégara neutro plur., in lat. anche (per es. qui sotto, II 135), oppure femminile singol., come qui. Nell’antichità, proprio per la difficoltà (o la pericolosità, come in questo racconto) di trovare alberghi, era molto utile avere, con cittadini di altre città, un rapporto reciproco di ospitalità, regolato da particolari consuetudini : hospes è quindi, come in greco xénos, attivo e passivo insieme, « ospitante » (come in questo caso) e « ospitato ». Quanto a caupo (« taverniere », « oste »), esiste anche la forma contratta copo : in questo brano (come anche spesso altrove in C.) i codici hanno ora la forma con -au-, ora quella con -o- quasi sempre corretto in -au- (cfr. l’apparato critico del Giomini, che, come l’Ax, preferisce scrivere nel testo -o- ; a me, come a vecchi editori e ancora al Pease, sembra che il capostipite dei codici dovesse avere -au-, poi sostituito in molti punti dalla forma più popolare e quindi ricorretto ; ma una decisione sicura è impossibile). Quanto a ciò che segue, concubia nox è quella parte della notte, già abbastanza inoltrata, in cui s’incomincia a dormire (cfr. cubare e concúmbere ; la notte più inoltrata era designata dall’aggett. intempesta, « che non ha tempo adatto ad agire »).

  • 31 Audano, « Rileggendo », cit., p. 18-19 discute un altro esempio significativo, quello della citaz (...)

18Le prime righe di questa nota, che ha una struttura e un andamento del tutto tipici rispetto al resto del commento, si preoccupano di definire alcuni chiarimenti fattuali : la localizzazione geografica dell’episodio, alla quale fanno subito seguito una breve nota di carattere linguistico e un’altra osservazione storico-culturale, nella quale si offre una rapida introduzione all’istituto della proxenia. Di nuovo, a questa breve osservazione fanno seguito tre note linguistiche, su hospes, caupo e concubia ; quella su caupo offre una rapida discussione di carattere filologico e testuale, che giustifica la scelta di discostarsi dal testo di Giomini. La nota acquista qui un tono più complesso e problematico ; Timpanaro la risolve, come spesso gli accade, con un non liquet che non va letto come una dichiarazione di neutralità. Gli interessi di Timpanaro sono quelli del filologo, che si pone al servizio di chi intenda seguire da presso lo svolgersi del testo31 ; anche l’osservazione su concubia non è un mero esercizio di pedanteria, perché mira a precisare a quale punto della notte e in quale stato del sonno l’apparizione onirica sarebbe intervenuta ad ammonire il viaggiatore del mortale pericolo che correva l’amico.

  • 32 A. S. Pease, M. Tulli Ciceronis De Divinatione Liber Primus, Urbana 1920, p. 195.
  • 33 D. Wardle, Cicero: On Divination Book 1, Oxford 2006, p. 250.
  • 34 Merita notare come il commento di M. Timpanaro Cardini al De lineis insecabilibus pseudo-aristote (...)

19L’originalità – formale e sostanziale – del commento proposto da Timpanaro si intende chiaramente attraverso un raffronto con gli altri commenti scientifici al primo libro del De divinatione. Il grande commento di A. S. Pease (1920), che Timpanaro tenne ben presente in ogni passaggio del suo lavoro, si sofferma su aspetti diversi : non viene detto nulla sulla localizzazione di Megara (anche se c’è una rapida osservazione sull’uso del singolare) ; il significato di hospes e la corretta lezione di caupo non vengono discussi, mentre il significato di concubia nocte viene chiarito con alcune citazioni (non tradotte, come di prammatica nei commenti pubblicati in quel periodo) da Censorino (Die nat. 24.6) e Varrone (LL 6.7) e con rapidi riferimenti ad altre fonti. Vengono però citati per esteso i passi di Valerio Massimo e della Suda nei quali viene rievocato lo stesso aneddoto, e viene poi notata la dipendenza di questo passo ciceroniano dal trattato sui sogni di Crisippo32. Nel recente commento al primo libro del Div. a cura di D. Wardle (2006), la discussione è ancora più rapida e si concentra esclusivamente sulle diverse strategie seguite da Cicerone e da Valerio Massimo nell’aggiungere ulteriori dettagli di colore a una storia presente anche nella Suda33. La differenza di approccio si spiega con una scelta differente : i commenti di Pease e di Wardle sono strutturati per lemmi, come la larga maggioranza dei commenti scientifici ; Timpanaro, invece, non rinuncia a dare al proprio commento una struttura discorsiva, e lo organizza dunque intorno a note che hanno un tratto discorsivo e si possono leggere distesamente dall’inizio alla fine. Tale scelta, che rompe con le pratiche consolidate nell’antichistica, è del tutto coerente con l’ambizione di fondo del progetto editoriale e didattico di Timpanaro34.

20Il metodo di lavoro da lui seguito viene chiarito con nettezza nell’introduzione (p. xcix), in un passo di capitale importanza che si apre con un’altra excusatio non petita (che è anche una predizione errata ; il corsivo è di Timpanaro) :

  • 35 Anche Audano, « Rileggendo », cit., p. 24 sottolinea l’importanza di questa dichiarazione program (...)

Le mie note (e anche l’Introduzione) appariranno, ineluttabilmente, troppo dotte al lettore frettoloso, troppo elementari al lettore dotto. Approntare un’edizione del De divin. non « scientifica » è un compito che esime certo da molte difficoltà, ma ne presenta altre. Il lettore non filologo (studente di filosofia, studente di latino ignaro di greco, uomo colto che dalla scuola ha serbato un cattivo ricordo di C. e desidera sottoporre a verifica quel ricordo…) non dev’essere frastornato da erudizione superflua, ma ha il diritto e il dovere di voler capire tutto, o di rendersi conto che rimangono ancora problemi insoluti35.

  • 36 L’aspirazione non vale soltanto, evidentemente, per il lettore che si accosti ai testi senza esse (...)
  • 37 Anderson, « Philologist extraordinary », cit., p. 188. L’uso dell’aggettivo « puro » sembra esser (...)

21Come si è visto, Timpanaro cedette in qualche caso alla legittima tentazione di discutere minuti problemi filologici ; proprio l’esigenza di rendere il testo pienamente intellegibile a un pubblico il più ragionevolmente ampio possibile, però, lo indusse a misurarsi con problemi interpretativi che avrebbero potuto essere tralasciati in un’edizione scientifica, e che non per questo sarebbero stati meno ardui da dipanare. È soprattutto il riferimento al difficile, necessario esercizio rivolto al « capire tutto » che impressiona e dà la misura dell’impegno intellettuale che Timpanaro assumeva sulle proprie spalle : al centro del suo lavoro sta l’impegno a rendere quella comprensione possibile36. Anderson ebbe a definire Timpanaro « one of the purest and most original minds of the second half of the century37 ». Nella dichiarazione di lealtà a un certo modello di lettore ideale e nel fondamentale impegno a consentire la piena comprensione di un testo, in un orizzonte entro il quale « volere » e « dovere » coesistono e coincidono, sta una misura della purezza di Timpanaro e della sua opera.

  • 38 N. Denyer, « The case against divination. An examination of Cicero’s De Divinatione », Proceeding (...)
  • 39 S. T., Nuovi contributi, cit., p. 241-264.
  • 40 Per una recente riconsiderazione del problema cf. F. Santangelo, Divination, Prediction and the E (...)

22Il De divinatione è un testo verso il quale Timpanaro avvertiva una fascinazione e una simpatia che non sorprendono in chi abbia familiarità con il suo percorso intellettuale e politico. Come già si è accennato, il suo commento risale a un periodo nel quale egli lavorò anche su un testo ispirato a un razionalismo ben diverso, ma non del tutto dissimile da quello di Cicerone (Le bon sens di d’Holbach), e nel quale, casualmente, un nuovo modello interpretativo del dialogo ciceroniano veniva proposto da tre studiosi di Cambridge : N. Denyer, M. Beard e M. Schofield38. Nell’edizione del 1988 Timpanaro definì cursoriamente quelle interpretazioni « non prive di acutezza, ma, a mio avviso, di un’acutezza falsa e aberrante » (p. XCVI), rimandandone la discussione ad altra sede ; nel 1994 pubblicò una più ampia risposta, dall’eloquente titolo « Alcuni fraintendimenti del de divinatione39 ». La tesi sostenuta da Denyer, Beard e Schofield può riassumersi, con qualche inevitabile semplificazione, come segue : il dialogo ciceroniano non sarebbe un attacco alle basi teoriche della divinazione e alla sua pratica, nel quale la difesa di Quinto Cicerone nel primo libro viene invalidata dall’attacco di Marco Cicerone nel secondo, ma un tentativo di presentare due diversi approcci di uguale credibilità, ponendo il lettore nelle condizioni di effettuare la propria scelta. Timpanaro si oppose risolutamente a questa lettura, discutendo ciascuno dei tre contributi, e partendo da quello di Denyer, che imputava a Cicerone di avere frainteso un aspetto fondamentale della teoria stoica della divinazione. Non è questo il luogo per una discussione degli argomenti di Timpanaro40 ; sono alcune scelte stilistiche che caratterizzano la lunga recensione/requisitoria a colpire. Il perdurante interesse di Timpanaro verso questo tema sembra avere un aspetto personale (p. 242) :

Questo sistema semiologico [la teoria stoica della divinazione], dice il Denyer, ha la sua perfetta coerenza interna ed è inattaccabile dal punto di vista « causalistico ». Può essere attaccato con successo soltanto dal punto di vista teologico (bella epistemologia !). Dai cristiani, in particolare da Tertulliano (apologet. 22, 7-11), non da Cicerone, venne l’attacco vittorioso. In verità, come riconosce sùbito lo stesso Denyer (10), più che veramente confutata, la d. stoica fu condannata con la consueta veemenza tertullianèa, in quanto presupponeva un commercio con esseri diabolici (gli angeli decaduti). Che anche i cristiani, come già gli ebrei, avessero le loro profezie, la loro « d. buona », Denyer non dice.

  • 41 Vi è, a tratti, una nota meno sorvegliata nello stile dell’ultimo Timpanaro, che probabilmente ri (...)

23Il sommario dell’argomentazione di Denyer non può neppure concludersi senza un’esclamazione carica di sarcastica irritazione. Altri passi mostrano una simile, quasi sorprendente carica emotiva, che ha un impatto sulla tessitura della prosa di questo saggio, peraltro rivolto a un destinatario ben diverso da quello del commento edito da Garzanti41. Si veda questa considerazione (p. 243) :

Incomprensivo, per i medesimi motivi [ovvero per una tendenza a utilizzare un approccio « da brillante avvocato » nella discussione di complessi problemi filosofici ed epistemologici], egli [scil. Denyer] è anche nei riguardi dello stoicismo, un movimento di pensiero da me, in complesso, rispettato ma non amato (così come, per altri motivi, non mi sento se non in parte ammiratore di Epicuro), ma va pur capito nella sua totalità, nello straordinario successo che ebbe e ha continuato ad avere, sotto varie forme, anche nell’età moderna.

  • 42 L’accusa di fare ricorso a soluzioni cavillose ha sempre un tratto definitivo in Timpanaro : cf. (...)

24L’impressione di una divagazione irrilevante è fallace anche qui. Attraverso un sorprendente cambio di tono e un rapido cenno di autobiografia intellettuale, Timpanaro pone un’enfasi retorica su un aspetto del suo argomento che gli permette di segnare un punto rispetto a Denyer : egli sostiene di avere, al di là delle sue inclinazioni filosofiche, una consapevolezza della complessità della filosofia stoica che sembra mancare al suo contraddittore (« incomprensivo » è un aggettivo caro al Timpanaro, che si incontra spesso, ad esempio, ne La genesi del metodo del Lachmann). Quanto segue è una sistematica rassegna degli argomenti di Denyer, che viene presentata attraverso la lente di una critica assai dettagliata. Al centro delle obiezioni di Timpanaro sta la tesi che nega un nesso di causa ed effetto fra un segno divinatorio e il suo significato, e sostiene che Cicerone abbia frainteso la teoria stoica della divinazione. Oltre a criticarne l’assunto di fondo, Timpanaro rimprovera alla discussione di Denyer un’eccessiva ripetitività (« instancabile, implacabile », p. 251). La conclusione della lunga, meticolosa quanto sottilmente impaziente, rassegna degli argomenti di Denyer si chiude con un giudizio senza appello, che indirettamente ripete la critica all’argomento di fondo : il « processo » di Denyer al De divinatione viene dichiarato « fallito da qualsiasi punto di vista. Se qualcuno dimostrerà che ho torto io, ne prenderò atto senza andare in cerca di cavilli42 ».

25Alla critica sistematica del lavoro di Denyer fa poi seguito quella, più rapida e in qualche misura meno radicale, degli studi di Beard e di Schofield. Ad entrambi viene addebitata « una certa giovanile baldanza sulla quale sarebbe ingeneroso calcar la mano » (p. 259) nella presentazione della loro lettura del dialogo. L’analisi di Beard viene giudicata più brillante, quella di Schofield più minuziosa ; ad entrambe fa però difetto un’interpretazione convincente e informata del dialogo e della sua agenda intellettuale e politica. Su di essi il giudizio di fondo resta negativo ; Timpanaro chiude la propria critica con la dura previsione « che il prossimo commentatore del De divinatione a livello scientifico avrà poco da imparare da questo gruppo di studiosi. Mi è sembrato tuttavia doveroso prendere in esame i loro argomenti, la cui speciosità può trarre in inganno » (p. 264).

  • 43 Cf. « Alcuni fraintendimenti », cit., p. 264 n. 24.
  • 44 Cic. Div. 2.1 : « l’indirizzo filosofico meno arrogante e più coerente ed elegante » (trad. S. T. (...)
  • 45 Cf. Lapsus freudiano, cit., p. 3, dove T. definisce precauzionalmente « alquanto arrogante » una (...)
  • 46 S. T., « Lettere sparse (a G. Cambiano, V. Di Benedetto, F. Sbarberi, M. P. Pattoni, C. Dionisott (...)
  • 47 P. Anderson, « Timpanaro among the Anglo-Saxons », in Il filologo materialista, cit., p. 177-190. (...)
  • 48 Luperini, « Testimonianza per Timpanaro », cit., p. 375.

26L’interesse della riflessione di Timpanaro per le letture « cantabrigiensi » del De divinatione non riguarda soltanto gli studiosi di quell dialogo o della religione romana. È un problema sul quale Timpanaro si riprometteva di continuare a riflettere negli anni a venire43. Più in generale, però, il lavoro sul dialogo ciceroniano, sul confronto tra diverse opinioni su un tema di centrale rilevanza epistemologica e politica favorì la riflessione di Timpanaro sul proprio lavoro e le regole che vi presiedono. Egli aveva una dichiarata simpatia per la critica ciceroniana al dogmatismo degli Stoici, non soltanto nel dominio della divinazione ; Cicerone aveva rivendicato, proprio nel prologo al secondo libro del De divinatione, il lavoro compiuto, soprattutto negli Academica, nel tentativo di identificare un genus philosophandi minime adrogans maximeque et constans et elegans44. La adrogantia che egli imputava agli Stoici era, nel brillante sommario che Timpanaro dà della posizione ciceroniana, « la troppa sicurezza nel credersi in possesso della verità, sia sul piano conoscitivo, sia su quello morale » (p. xxii) ; una forma specifica, dunque, e più precisamente definita di quell’atteggiamento che viene ; comunemente definito in italiano « arroganza »45. In una lettera scritta a Maria Pia Pattoni nel dicembre del 1987, poco dopo aver concluso il lavoro sul De divinatione, Timpanaro lamentò l’atteggiamento di alcuni filologi anglosassoni : « Nessuno vuole tornare all’acrisia e al tradizionalismo cieco di altri tempi. Ma da alcuni decenni si è diffusa una adrogantia Anglica (o Anglo-Americana, con propaggini tedesche) contro la quale è tempo di reagire, senza astio polemico, ma con fermezza. In Inghilterra il livello degli studi è tecnicamente alto. Ma troppi inglesi (alcuni dei quali, andati a insegnare in America, hanno trapiantato anche là il “morbo”) hanno desunto dai grandissimi Bentley e Housman non solo i pregi ma anche una sorta di oltracotanza che, negli epigoni, dà ancor più noia che nei maestri46. » Poco importa qui precisare chi potessero essere i destinatari del malcontento di Timpanaro, che ripeté peraltro la stessa osservazione in altri interventi, sia pubblici che privati ; è peraltro importante notare che l’opera di Timpanaro fu letta e intesa meglio in Gran Bretagna che nel resto d’Europa47. Il dato di fondo è un punto di metodo : Timpanaro criticava la tendenza di molti filologi anglosassoni ad effettuare congetture testuali avventurose, spesso basate sull’applicazione di leggi prosodico-metriche di dubbia affidabilità, e in alcuni casi postulate senza alcuna base di fatto. Peraltro, l’attacco verso la adrogantia di alcuni filologi non implicava certo la rinuncia a perseguire il vero o il riconoscimento dell’impossibilità di possedere la verità ; questa fu, al contrario, una fondamentale componente dell’impresa intellettuale di un « militante materialista » quale Timpanaro48.

  • 49 S. T., « Per una nuova edizione critica di Ennio », Studi Italiani di Filologia Classica 21 (1946 (...)

27La coerenza dell’opera di Timpanaro si misura attraverso molti sintomi, pure nell’amplissima diversità di interessi, problemi e materiali con i quali si confrontò. Nelle polemiche che abbiamo considerato qui vediamo la convergenza di due punti fondamentali : da una parte il netto richiamo al metodo filologico, in un coerente sviluppo dei lavori giovanili su Ennio e sulle congetture, e, dall’altro, la riflessione sulle regole del gioco che presiedono all’indagine e al dibattito intellettuali49. Di tale coerenza lo stile scelto da Timpanaro, con l’impegno, talvolta quasi dolente, ma sempre fermissimo, alla chiarezza e alla trasparenza che lo pervade, in uno sforzo paziente di mettere nelle mani dei lettori gli strumenti per intendere i problemi in discussione e, se necessario, per falsificare le tesi proposte, offre una misura preziosa, e mostra in lui una vocazione di maestro che la distanza dalla cattedra universitaria non poté scalfire.

Inizio pagina

Note

1 Una versione preliminare di questo contributo fu presentata a una sessione su « Styles of Scholarship in the Twentieth Century », svoltasi nell’ambito della Biennial Conference della Society for Italian Studies (Durham, luglio 2013). Ringrazio i partecipanti per le loro osservazioni e, soprattutto, Carlo Caruso e Federico Casari per le preziose discussioni che abbiamo avuto in quella occasione e in numerose altre. A Casari e a Sergio Audano sono poi riconoscente per il sostegno bibliografico che mi hanno offerto. Sono molto grato ad Angelo Giavatto e a un anonimo referee per le loro osservazioni su una precedente versione di questo testo, e a Giulio Marchisio e a Leandro Polverini per alcune preziose conversazioni sulla personalità e l’opera di Timpanaro.

2 Il suo manuale scolastico Nozioni elementari di prosodia e di metrica latina per la scuola media (Messina-Firenze 1953) fu significativamente dedicato « Ai miei scolari di Pontedera 1945-48 ». Vd. anche la breve annotazione autobiografica in S. T., « Una testimonianza su Gianfranco [Ciabatti] », Allegoria 12 (2000), p. 287-289, part. 287. Merita una menziona anche la collaborazione alla stesura di un manuale di lingua latina per le scuole superiori : A. Pasini - S. T., De lingua Latina. Corso di latino per il biennio delle scuole superiori, Padova 1990.

3 S. T., La filologia di Giacomo Leopardi, Firenze 1955 (Bari-Roma 19973) ; G. Leopardi, Scritti filologici (1817-1832), a cura di G. Pacella e S. T., Firenze 1969 ; Classicismo e illuminismo nell’Ottocento italiano, Pisa 1969 (cf. ora Classicismo e Illuminismo nell’Ottocento italiano. Testo critico con aggiunta di saggi e annotazioni autografe, a cura di C. Pestelli, Firenze 2011) ; Aspetti e figure della cultura ottocentesca, Pisa 1980 ; Antileopardiani e neomoderati nella sinistra italiana, Pisa 1982 ; Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa 1994.

4 S. T., Il lapsus freudiano. Psicanalisi e critica testuale, Firenze 1974 (seconda edizione a cura di F. Stok, Torino 2002). Per un’importante rassegna delle reazioni suscitate dagli studi di Timpanaro sul lapsus (e una proposta per una sua applicazione a uno specifico problema testuale) vd. ora F. Condello, « Sul testo di Soph. OT 1025, con alcune osservazioni sul lapsus di Timpanaro », Sileno 39 (2013), p. 59-96, esp. 80-96.

5 Vd. gli scritti raccolti in S. T., Sulla linguistica dell’Ottocento, Bologna 1995.

6 S. T., Sul materialismo, Pisa 1970 (Milano 19973). Cf. anche id., On Materialism, transl. L. Garner, London 19963. Sull’impatto di Timpanaro sulla cultura anglosassone, e soprattutto inglese, vd. infra, part. n. 47.

7 V. Di Benedetto, « Come ricordo Sebastiano Timpanaro jr. », Athenet 6 (2002), p. 14-17 [http://www.unipi.it/athenet1-14/06/athenet_maggio2002.pdf, ultimo accesso 04.07.13], ora in Il richiamo del testo. Contributi di filologia e letteratura, I, Pisa 2007 (da cui cito), p. 103-110, part. p. 103-104. Notevole anche un altro ricordo personale di Di Benedetto : « Ricordo di Maria Timpanaro », Il Ponte 57 (2001), p. 19-33 ( = Il richiamo del testo, I, cit., p. 89-102).

8 Il riferimento è a due importanti esponenti del PSI dell’epoca, Lelio Basso (1903-1978) e Tullio Vecchietti (1914-1999).

9 La tesi è avvalorata dalla franca testimonianza di Timpanaro stesso nella nota autobiografica inviata ai Lincei nell’agosto 1989, poco dopo l’elezione all’Accademia : vd. A. Rotondò, « Sebastiano Timpanaro e la cultura universitaria fiorentina della seconda metà del Novecento », in E. Ghidetti, A. Pagnini (a cura di), Sebastiano Timpanaro e la cultura del secondo Novecento, Roma, 2005, p. 3-88, part. p. 87. G. W. Most, « Editor’s Introduction », in S. T., The Genesis of Lachmann’s Method, ed. and transl. by G. W. M., Chicago 2005, p. 1-32, part. p. 3, dà però una valutazione più complessa e sottile: « What exactly the reason (or, likelier, the complex set of partial reasons) was for this seeming anomaly… was always far from clear, even to those who knew him best ». Cf. la discussione dei sintomi dell’agorafobia in S. T., « Più freudiani di Freud ? », in La « fobìa romana » e altri scritti su Freud e Meringer, a cura di A. Pagnini, Pisa 2006, p. 232.

10 Vd. ad es. S. Timpanaro, F. Orlando, Carteggio su Freud (1971-1977), Pisa 2001 ; C. Cases, S. Timpanaro, Un lapsus di Marx. Carteggio 1956-1990, a cura di L. Baranelli, Pisa 2004 (a cui va ora aggiunto L. Baranelli (a cura di), « Edonismo e antiedonismo in Brecht. Quattro lettere di Sebastiano Timpanaro a Cesare Cases », Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia s. 5, 5.1 (2013), p. 403-413 ; C. Ginzburg-S. Timpanaro, « Lettere intorno a Freud (1971-1995) (con una nota di C. G.) », in E. Ghidetti, A. Pagnini (a cura di), op. cit., p. 317-345 ; F. Giancotti, « Dal carteggio con Sebastiano Timpanaro », Athenaeum 94 (2006), p. 5-38 ; id., « Per l’interpretazione di Lucrezio. In proseguimento di discussioni con Sebastiano Timpanaro », Athenaeum 97 (2009), p. 5-29 ; S. Timpanaro-G. Ramires, Carteggio su Servio 1993-2000, a cura di G. Ramires, Pisa 2013. R. Di Donato sta lavorando all’edizione del ricco carteggio fra Timpanaro e Arnaldo Momigliano (vd. R. Di Donato, « Introduzione », in id.
[a cura di], Il filologo materialista. Studi per Sebastiano Timpanaro, Pisa 2003, p. v-vii, part. p. vii).

11 La partecipazione di Timpanaro al seminario di Storia Moderna condotto da A. Rotondò a Firenze fra il 1983 e il 1985 è l’eccezione che conferma la regola : vd. la nota dello stesso Rotondò in « Sebastiano Timpanaro e la cultura universitaria fiorentina della seconda metà del Novecento », cit., p. 5-9.

12 Most, « Editor’s Introduction », cit., p. 1, 2. Le scelte stilistiche di Maria Timpanaro Cardini in alcuni suoi lavori sulla storia del pensiero antico mostrano, effettivamente, alcune istruttive analogie con quelle del figlio ; cf. oltre, n. 34. Sul debito intellettuale di Timpanaro verso il padre e i dissensi metodologici fra i due (l’uno « idealista di sinistra » e l’altro solidamente materialista) vd. le utili precisazioni di G. de Liguori, « Il classicista e la scienza. Nota sul dilettantismo filosofico di Sebastiano Timpanaro », Segni e comprensione 19 (2005), p. 94-112, part. p. 95-100.

13 P. Anderson, « On Sebastiano Timpanaro », London Review of Books, 10 May 2001, p. 8-12, ora in Spectrum. From Right to Left in the World of Ideas, London and New York 2005, p. 188-209 (da cui cito), dal titolo « Philologist Extraordinary: Sebastiano Timpanaro ».

14 J.-P. Sartre, Qu’est-ce que la littérature ?, Paris 1948, p. 206.

15 Anderson, « Philologist Extraordinary », cit., p. 206-207.

16 Timpanaro, peraltro, non era privo di una vena letteraria e creativa, come dimostra un tormentato e non pienamente riuscito scritto del 1949 : « Il Congresso del Partito. Scherzo filologico-politico dedicato all’amico Antonio La Penna », Il Ponte 37 (1981), p. 64-80, part. p. 70-80.

17 S. T., La genesi, cit., p. 66.

18 Tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 Timpanaro lavorò peraltro a un Manuale di critica del testo, dal taglio prettamente didattico, rimasto poi incompiuto (Inediti Sebastiano Timpanaro 34, Biblioteca della Scuola Normale Superiore, Pisa). Annamaria Vaccaro sta preparandone l’edizione (http://www.accademiafiorentina.it/RelTimp/Intervento_TimpanaroAV.pdf, ultimo accesso 04.07.13) ; vd. anche A. Vaccaro, « Un inedito manuale di critica del testo », Sileno 39 (2013), p. 403-411.

19 R. Luperini, « Testimonianza per Timpanaro : il dibattito sul materialismo e altri ricordi degli anni Sessanta e Settanta », in Sebastiano Timpanaro e la cultura del secondo Novecento, cit., p. 361-376, part. p. 375. Cf. anche id., « La lezione di Timpanaro, il materialismo e la formazione di una generazione », in Breviario di critica, Napoli 2002, p. 17-38, part. p. 36.

20 Cf. la distinzione tra il Freud « migliore », « autore di saggi scientifici », quali i Tre saggi sulla teoria della sessualità, e quello più debole, autore « di libri d’interpretazione », come L’interpretazione dei sogni e la Psicopatologia della vita quotidiana, in S. T., Il lapsus freudiano, cit., 156.

21 Vd. S. T., « Classicismo e « neoguelfismo » negli studi di antichità dell’Ottocento italiano », ora in Classicismo e Illuminismo nell’Ottocento italiano, a cura di C. Pestelli, cit., p. 489-501, part. p. 490 : « Ma nei lavori precedenti la sovrabbondanza della dottrina offuscava talvolta la chiarezza della ricostruzione storica… Anche lo stile, pur ricco di quegli arcaismi e di quelle preziosità che il Treves ama un po’ troppo, è meno faticoso che negli scritti precedenti, e raggiunge in parecchi punti una notevole efficacia espressiva ».

22 G. Pasquali, Preistoria della poesia romana, con un saggio introduttivo di S. T., Firenze 1981, p. 8 : vd. anche il cenno a « noterelle sempre piene di arguta intelligenza, e tuttavia un po’ aneddotiche e disimpegnate ». Sul rapporto con Pasquali cf. ora l’equilibrata discussione in G. Arrighetti, « Pasquali visto da Timpanaro », Eikasmós 23 (2012), p. 399-416.

23 Pasquali, Preistoria, cit., p. 31.

24 Vd. S. T., Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Roma 1978 (da notare a p. 7 : « Questi si potrebbero chiamare gli « scritti minori » di un filologo che non ha al suo attivo « scritti maggiori » ») ; id., Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina, Bologna 1994 ; id., Contributi di filologia greca e latina, a cura di E. Narducci, Firenze 2005. La discussione fondamentale dell’opera filologica di Timpanaro è V. Di Benedetto, « La filologia di Sebastiano Timpanaro », in Il filologo materialista, cit., 1-89, ora in Il richiamo del testo, I, cit., p. 111-190 ; sui brevi contributi filologici di Timpanaro vd. part. p. 111-134, 179-190. A. La Penna, « La filologia in Italia nel Novecento », Rivista Storica Italiana 119 (2007), p. 1089-1126, part. 1106-1107 osserva che la tendenza di Timpanaro, come anche di Scevola Mariotti, a produrre adversaria è un il sintomo di un metodo di lavoro innovativo ; edizioni critiche e commenti « sono, salvo alcune grandi eccezioni, opera di alta compilazione ». Sulla fertile tensione fra la tendenza di Timpanaro a scrivere « essays » e la sua coerente visione storica e metodologica vd. M. Mazza, « Sebastiano Timpanaro iunior : la visione del mondo antico », Studi romani 53 (2005), p. 225-254, part. 225-237.

25 J. E. G. Zetzel, Latin Textual Criticism in Antiquity, New York 1981; vd. anche id., « Emendavi ad Tironem: Some Notes on Scholarship in the II Century AD », Harvard Studies in Classical Philology 77 (1973), p. 225-243. Cf. il commento autocritico di Timpanaro in Virgilianisti antichi, p. 3 n. 4 : « Troppo polemico era il tono generale, che ho molto attenuato nel presente lavoro ». È notevole la recensione di J. Zetzel a Virgilianisti antichi in Bryn Mawr Classical Review 2002.02.09. Cf. M. De Nonno, « Timpanaro tra filologia e storia della lingua latina », in Sebastiano Timpanaro e la cultura del secondo Novecento, cit., p. 100-121, part. 118 : « un’opera densa e appassionata, la cui certo faticosa elaborazione appare però tutta risolta in una linea espositiva ariosa e accattivante ».

26 Per la storia della filologia virgiliana antica, Roma 1986, p. 15.

27 Derivo il concetto di « seminario scritto » da R. Mucignat, « Il seminario scritto e il seminario parlato. Aspetti dello stile di Arnaldo Momigliano », in A. Giavatto, F. Santangelo (a cura di), La retorica e la scienza dell’antico. Lo stile dei classicisti italiani nel Ventesimo Secolo, Heidelberg 2013, p. 71-91. Cf. anche il prezioso riferimento di Luperini, « Testimonianza per Timpanaro », cit., p. 375, alla « volontà interdialogica di dimostrare e di persuadere che fa riferimento a una ragione universale, presuppone una comunità di lettori e le offre comunque la possibilità di una verifica e di un controllo ».

28 Ibid. : « La sua prosa euritmica, sintatticamente complessa eppure articolata, di solito, con cristallina chiarezza, attenta alle sfumature di significato ma quasi mai inutilmente ridondante, è ammirevole ».

29 P. Thiry d’Holbach, Il buon senso, Milano 1985. Vd. Anderson, « Philologist Extraordinary », cit., p. 202 ; cf. anche G. M. Cazzaniga, « Timpanaro fra Marx e Leopardi », in Il filologo materialista, cit., 161-175, part. 171-173 ; P. Cristofolini, « Materialismo e dolore. Appunti sul leopardismo filosofico di Sebastiano Timpanaro », in Sebastiano Timpanaro e la cultura del secondo Novecento, cit., 347-359, part. 351-356. L’introduzione (p. vii-lxxxi) è un contributo di grande impegno alla storia intellettuale della Francia della seconda metà del Settecento ; la personale simpatia di Timpanaro per la figura dell’ateo materialista d’Holbach (con « i suoi improvvisi malumori per futili motivi, le sue ansie di malato immaginario e… lo sdegno che provava nello studiare la storia umana troppo piena di dolori e di misfatti », p. x) è evidente. Di Benedetto, « La filologia », cit., p. 178 sottolinea come gli interessi maturati da Timpanaro verso la metà degli anni ’80 segnino uno sviluppo nuovo e originale rispetto al suo precedente itinerario intellettuale (in particolare, « una preferenza per Cicerone e la Nuova Accademia » sarebbe stata « impensabile » nei primi anni ’60).

30 Per una discussione generale vd. S. Audano, « Rileggendo il De divinatione di Timpanaro », Sileno 39 (2013), p. 13-24 ; importante anche Mazza, « Sebastiano Timpanaro iunior », cit., p. 240-245. Sullo stile di Timpanaro in questa impresa editoriale vd. le fini osservazioni di G. Magnaldi, « Questioni di metodo : Plauto e Lucrezio », in Sebastiano Timpanaro e la cultura del secondo Novecento, cit., 235-242, part. 236.

31 Audano, « Rileggendo », cit., p. 18-19 discute un altro esempio significativo, quello della citazione dall’Alexander enniano in Div. 1.66-67.

32 A. S. Pease, M. Tulli Ciceronis De Divinatione Liber Primus, Urbana 1920, p. 195.

33 D. Wardle, Cicero: On Divination Book 1, Oxford 2006, p. 250.

34 Merita notare come il commento di M. Timpanaro Cardini al De lineis insecabilibus pseudo-aristotelico (Milano-Varese 1970, p. 75-108) abbia una struttura per alcuni aspetti molto simile : non è organizzato per lemmi, ma offre una dettagliata parafrasi e una discussione critica di ogni singolo capitolo del trattato, che mira a chiarire tutti i passi più difficili e può leggersi come una serie di brevi saggi. Il suo commento al grande corpus dei frammenti dei Pitagorici (M. Timpanaro Cardini, Pitagorici. Testimonianze e frammenti, Firenze 1958-1964, 3 vol. ) è invece organizzato per lemmi.

35 Anche Audano, « Rileggendo », cit., p. 24 sottolinea l’importanza di questa dichiarazione programmatica.

36 L’aspirazione non vale soltanto, evidentemente, per il lettore che si accosti ai testi senza essere animato da un interesse professionale : cf. S. T., « Prefazione », in Contributi di filologia e di storia della lingua latina, cit., p. 7-14, part. p. 11 (« quel tanto di gusto per il particolare che caratterizza il filologo nel senso « hermanniano » del termine e che non è né mera pedanteria né mera tecnica, ma esigenza di capire il testo fin nei suoi minimi dettagli e nelle difficoltà, spesso gravi, che sfuggono a una lettura affrettata : è esigenza di riimmergere il testo nella trama di allusioni e di riferimenti che l’autore volle vi scorgessero i suoi primi destinatari »).

37 Anderson, « Philologist extraordinary », cit., p. 188. L’uso dell’aggettivo « puro » sembra essere dispiaciuto a Di Benedetto, « Come ricordo », cit., p. 107.

38 N. Denyer, « The case against divination. An examination of Cicero’s De Divinatione », Proceedings of the Cambridge Philological Society 31 (1985), p. 1-10; M. Beard, « Cicero and divination: the formation of a Latin discourse », Journal of Roman Studies 76 (1986), p. 33-46; M. Schofield, « Cicero for and against Divination », Journal of Roman Studies 76 (1986), p. 47-65.

39 S. T., Nuovi contributi, cit., p. 241-264.

40 Per una recente riconsiderazione del problema cf. F. Santangelo, Divination, Prediction and the End of the Roman Republic, Cambridge 2013, p. 10-36.

41 Vi è, a tratti, una nota meno sorvegliata nello stile dell’ultimo Timpanaro, che probabilmente riflette le sue non facili condizioni psicologiche in quel periodo. Vd. ad es. la frase con cui si apre la prefazione a La « fobìa » romana e altri scritti su Freud e Meringer, Pisa 1992 : « Nel novembre del 1974 (il tempo passa sempre più veloce e, insieme, sempre più monotono : è l’impressione che molti, anch’io, proviamo invecchiando), pubblicai presso “La Nuova Italia” un volumetto intitolato Il lapsus freudiano » (cito da p. 37 dell’edizione a cura di A. Pagnini, Pisa 2006).

42 L’accusa di fare ricorso a soluzioni cavillose ha sempre un tratto definitivo in Timpanaro : cf. il giudizio sulla discussione freudiana del lapsus (Il lapsus, cit., p. 87 : « sia l’uno sia l’altro procedimento sono condotti con più abilità avvocatesca che con reale persuasività »).

43 Cf. « Alcuni fraintendimenti », cit., p. 264 n. 24.

44 Cic. Div. 2.1 : « l’indirizzo filosofico meno arrogante e più coerente ed elegante » (trad. S. T.). Vd. la mirabile disamina su adrogantia, elegantia e constantia in S. T., Cicerone. Della divinazione, cit., p. 329, n. 1.

45 Cf. Lapsus freudiano, cit., p. 3, dove T. definisce precauzionalmente « alquanto arrogante » una delle tesi di fondo del saggio, ovvero quella secondo cui la critica delle spiegazioni freudiane del lapsus avrebbe una rilevanza più generale rispetto a una valutazione d’assieme sulla psicoanalisi.

46 S. T., « Lettere sparse (a G. Cambiano, V. Di Benedetto, F. Sbarberi, M. P. Pattoni, C. Dionisotti) », Il Ponte 57 (2001), p. 381-387, part. 384. Sul giudizio di Timpanaro su Housman vd. V. Di Benedetto, « Discutendo di Timpanaro e di congetture », Rivista di Cultura Classica e Medioevale 47 (2005), p. 159-171, ora in Il richiamo del testo, I, cit., p. 257-270 (da cui cito), part. p. 265-269. La Penna, « La filologia », cit., p. 1106 riconosce a Timpanaro e Mariotti di avere reagito alle tendenze conservatrici nel campo della critica testuale « senza lasciarsi travolgere dalla nuova ondata bentleyana che veniva dall’Inghilterra ».

47 P. Anderson, « Timpanaro among the Anglo-Saxons », in Il filologo materialista, cit., p. 177-190. M. D. Reeve, « Da Madvig a Maas, con deviazioni », in Sebastiano Timpanaro e la cultura del secondo Novecento, cit., p. 161-170 ( = Manuscripts and Methods. Essays on Editing and Transmission, Rome 2011, p. 45-54) tende a concentrarsi sui punti di consenso e rivela come l’Università di Cambridge avesse offerto una laurea ad honorem a Timpanaro, che non poté accettarla perché non fu in grado di affrontare il viaggio in Inghilterra.

48 Luperini, « Testimonianza per Timpanaro », cit., p. 375.

49 S. T., « Per una nuova edizione critica di Ennio », Studi Italiani di Filologia Classica 21 (1946), p. 41-81, 22 (1947), p. 33-77, 179-207 ; 23 (1948), p. 5-58 ; « Note a Livio Andronico, Ennio, Varrone, Virgilio », Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa 18 (1949), p. 186-204 ; « Romae regnare quadratae », Maia 3 (1950), p. 26-32 ; « Forschungsbericht : Ennius », Anzeiger für die Altertumswissenschaft 5 (1952), p. 195-212 ; « Ripensamenti enniani », in Contributi di filologia e di storia della lingua latina, cit., p. 623-671 ; « Delle congetture », Atene & Roma s. 4, 3 (1953), p. 95-99 ( = Contributi, cit., p. 673-681).

Inizio pagina

Per citare questo articolo

Riferimento cartaceo

Federico Santangelo, «« Voler capire tutto ». Appunti sullo stile di Sebastiano Timpanaro»Anabases, 20 | 2014, 49-67.

Riferimento elettronico

Federico Santangelo, «« Voler capire tutto ». Appunti sullo stile di Sebastiano Timpanaro»Anabases [Online], 20 | 2014, Messo online il 01 novembre 2017, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/anabases/4851; DOI: https://doi.org/10.4000/anabases.4851

Inizio pagina

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Inizio pagina
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search