Navigation – Plan du site

AccueilNuméros14Comptes rendus et notes de lectureDavid Konstan, Kurt A. Raaflaub (...

Comptes rendus et notes de lecture

David Konstan, Kurt A. Raaflaub (éd.), Epic and History

Carlamaria Lucci
p. 275-277
Référence(s) :

David Konstan, Kurt A. Raaflaub (éd.), Epic and History, Chichester/Malden, MA, Wiley-Blackwell, 2010, 442 p.
149,95 dollars /
isbn 978-1-4051-9307-8.

Texte intégral

1Il volume, edito da D. Konstan e K. Raaflaub, entrambi professori di Classics presso la Brown University, nel Rhode Island, raccoglie i contributi di numerosi studiosi (di incardinamento non solo statunitense), chiamati a cooperare, a partire dal 2006, ad un Program in Ancient Studies, coordinato da Raaflaub. L’obiettivo è di verificare il rapporto tra epica e storia presso società distanti l’una dall’altra nello spazio e nel tempo, ma suscettibili di essere qualificate come ancient, ovvero come «antiche» o «tradizionali», nella misura in cui hanno affidato o affidano la costruzione della propria identità a discorsi sul passato tramandati nel tempo, talora orali. Il punto di riferimento bibliografico è esplicitamente identificato dai curatori, ma anche dagli autori dei diversi contributi, nelle ricerche che M. Parry e A. B. Lord condussero, tra il 1920 e il 1930, sull’epica orale serbo-croata, al fine di rintracciare un modello comparativo per la genesi tradizionale dell’epica omerica. Non è un caso che il dossier relativo ai guslari slavi sia qui rivisitato dall’omerista J. M. Foley.

2L’ipotesi di lavoro, introdotta da Konstan e Raaflaub, verificata in corso d’opera e ripresa in conclusione dallo studioso di storia delle religioni D. Miller, è l’impossibilità di stabilire rapporti di opposizione monodirezionale tra epica, oralità e finzione da una parte, storia, scrittura e fatto dall’altra. Il caso del Vicino e Medio-Oriente Antico, preso in considerazione nei contributi analitici di Michalowski, Westenholz, Gilan, Bachvarova, Niditch, Fitzgerald, mostra con chiarezza che il referente esterno alle narrazioni epiche si costruisce attraverso l’interazione con le narrazioni storiche, senza che si possa stabilire a priori una gerarchia veritativa, tra le une e le altre, capace di eliminare in un sol colpo il problema del circolo ermeneutico (Westenholz, p. 35). Al senso comune di due generi non comunicanti, si sostituisce l’ipotesi di un materiale plastico, suscettibile di essere compreso mediante categorie flessibili, come quelle, introdotte dall’omerista e comparatista G. Nagy (1996), di tradizione e di ricezione, e, ancora, di cristallizzazione, in riferimento alla fase di definitiva fissazione scritta (Tedlock, p. 370). Il mondo dell’epica acquista in tal modo uno spessore diacronico (Foley, p. 356), suscettibile di includere non solo gli attori delle imprese, ma anche i loro possibili fruitori e lettori. L’omerista J. Grethlein (p. 129) si interroga ad esempio sulla possibilità di interpretare i discorsi sul passato degli eroi iliadici come forme di costruzione del tempo storico (plu-past), secondo il modello avanzato da R. Koselleck (1979). Sul medesimo sfondo interpretativo, si comprendono i riferimenti di E. Bowie, studioso dell’elegia parenetica greca, alla nozione di memoria collettiva (Halbwachs 1925 e 1950), così come quelli di S. Niditch, studiosa di tradizioni bibliche, all’egittologo tedesco J. Assmann (p. 99), autore di un celebre volume sulla memoria culturale (1992). Il dossier di Roma, trattato da S. Goldberg e da R. Marks, permette di tracciare la parabola dell’epica dall’età repubblicana, attraverso l’età augustea, fino alla crisi della tarda età imperiale. Le tradizioni eroiche si sono innestate, a Roma, con la mediazione greca: un processo di appropriazione si crea esclusivamente tra Nevio, Ennio e Virgilio, attraverso il passaggio dal saturnio all’esametro e, soprattutto, attraverso l’arretramento della memoria culturale verso il passato fondativo dell’eroe Enea.

3Per gli studiosi di epica medievale l’iter ricostruttivo procede, a ritroso, dall’esame dei manoscritti alla datazione dei fenomeni di composizione ed elaborazione delle differenti saghe in poesia e in prosa. Nel Libro dei Re di Firdusi, il primo importante poeta persiano di epoca musulmana (secc. x-xi), si isola con chiarezza la figura del conquistatore macedone Alessandro il Grande, mediata dalla tradizione greco-imperiale del Romanzo di Alessandro (Davidson). Questa stessa tradizione spiegherebbe, secondo S. Torres Prieto, le caratteristiche che l’epica slava orientale, scritta (racconto di Igor, ciclo di Kulikovo) e orale (le biline), condivide con l’epica slava meridionale (serbo-croata), dalla quale è altrimenti distinta. Per le chansons de geste, rappresentative dell’epica romanza, il problema fondamentale è quello di distinguere tra marcatori di civiltà antichi, relativi alla disfatta di Carlo Magno e dei suoi paladini presso i Pirenei, contro le forze dei Baschi e dei Musulmani (?viii, ix sec.), da quelli più recenti, relativi alla fase di composizione e fissazione scritta (dall’xi al xv sec.) tra Francia, Italia e Spagna (Duggan, Bossy, Vaquero). Le nozioni di diacronia e di memoria culturale, se pur non introdotte in modo sistematico, permettono agli interpreti di fare ordine nella messe di problemi posti dall’epica in lingua germanica e scandinava. Se il Nibelungenlied sembra riflettere soprattutto le condizioni della sua composizione presso le corti tedesche del 1200 (Classen), il Beowulf, composto in antico inglese tra il vi e il ix secolo ma ambientato in Danimarca, sembra rispecchiare elementi pre-cristiani, parzialmente condivisi con le saghe scandinave in prosa (Russom), confluite, fra l’altro, nell’Edda di Snorri (xiii sec.). I frammenti di un’Edda poetica più antica (ix sec. ca) inducono peraltro R. Fulk a rintracciare nelle saghe in prosa le tracce di un’epica scaldica, ancora praticata presso le corti norvegesi del xiii secolo, con la funzione di preservare la memoria dei coloni migrati in Islanda nei secc. x e xi.

4Gli studiosi di tradizioni epiche viventi, come quella serbo-croata e quella araba, oggi esclusiva dell’Egitto, relativa alle gesta dei beduini Banī Hilāl nell’xi secolo (rispettivamente Foley e Reynolds), mostrano una chiara tendenza a mettere in discussione la distinzione fra storia ed epica, nella misura in cui esecutori e fruitori di quest’ultima ne rivendicano il valore veritativo. In alcuni casi l’epica stessa aiuta i propri fruitori a isolarsi come rappresentanti di una comunità in grado di resistere alla pressione delle culture coloniali. È questa la funzione dei drammi maya k’iche’ (guatemaltechi), nati nel xvi secolo dalla contaminazione delle sacre rappresentazioni spagnole, ispirate fra l’altro alla disfatta di Carlo Magno ai Pirenei, con la tradizione di drammi di lingua e contenuti maya (Tedlock). È questa, ancora, la funzione degli izibongo, i canti di elogio delle popolazioni sudafricane di lingua nguni, in onore di Shaka, sovrano vissuto all’inizio del xix secolo, la cui memoria venne recuperata negli anni Venti del Novecento, come stimolo alla lotta contro la repressione del governo coloniale (Whitaker).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Carlamaria Lucci, « David Konstan, Kurt A. Raaflaub (éd.), Epic and History »Anabases, 14 | 2011, 275-277.

Référence électronique

Carlamaria Lucci, « David Konstan, Kurt A. Raaflaub (éd.), Epic and History »Anabases [En ligne], 14 | 2011, mis en ligne le 01 octobre 2011, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/anabases/2409 ; DOI : https://doi.org/10.4000/anabases.2409

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search